Comunicazione - vendita straordinaria liquidazione Per vendite straordinarie si intendono le vendite di liquidazione, le vendite di fine stagione e le vendite promozionali nelle quali l'esercente dettagliante offre condizioni favorevoli, reali ed effettive, di acquisto dei propri prodotti. Cos'è Per vendite straordinarie si intendono le vendite di liquidazione, le vendite di fine stagione e le vendite promozionali nelle quali l'esercente dettagliante offre condizioni favorevoli, reali ed effettive, di acquisto dei propri prodotti. Le vendite di liquidazione sono effettuate dall'esercente al fine di esitare in breve tempo tutte le proprie merci, a seguito di: cessazione dell'attivita' commerciale, cessione dell'azienda, trasferimento dell'azienda in altro locale, trasformazione o rinnovo dei locali, e possono essere effettuate in qualunque momento dell'anno, previa comunicazione al comune dei dati e degli elementi comprovanti tali fatti. Accedere al servizio Il modello va compilato completamente e, prima di sottoscriverlo in ogni sua parte, ne vanno fatte 2 fotocopie. Tutte e tre i modelli così ottenuti vanno sottoscritti in originale: in particolare, tutte le firme devono essere fatte in originale, non devono risultare da fotocopia. I modelli, così firmati, vanno presentati all'ufficio protocollo del comune (prima del trasferimento dell’esercizio), che provvederà a porre su essi il timbro datario del protocollo e restituirà 2 delle tre copie. La comunicazione deve essere presentata 15 giorni prima dell’inizio della vendita di liquidazione.