Descrizione
Prosegue il percorso di modernizzazione e digitalizzazione del Paese, con l’obiettivo di offrire ai cittadini servizi più efficienti, sicuri e accessibili.
A partire dal 3 agosto 2026, infatti, la Carta di Identità cartacea non sarà più valida indipendentemente dalla data di scadenza indicata sul documento. Da tale data sarà obbligatorio essere in possesso della Carta di Identità Elettronica (CIE), documento già disponibile in tutti i Comuni italiani sin dal 2019.
La disposizione deriva dal Regolamento europeo n. 1157/2019 che prevede la progressiva sostituzione dei vecchi documenti d’identità cartacei con modelli elettronici più sicuri e dotati di funzionalità digitali.
I cittadini possono richiedere la Carta d’Identità Elettronica in qualsiasi momento, anche prima della scadenza del documento cartaceo, SOLO IN QUESTO CASO va richiesto un appuntamento telefonando al n. 030938700 tasto n. 3 oppure cliccando qui per prendere l'appuntamento direttamente online.
Si ricorda che la produzione e la consegna della CIE non saranno immediate; il documento verrà recapitato a domicilio o in Comune in sei giorni lavorativi tramite raccomandata.
Per ulteriori dettagli sulla CIE è possibile consultare il sito nazionale www.cartaidentita.interno.gov.it
Non farti trovare senza documento valido! Sostituisci fin d’ora la tua vecchia Carta d’Identità cartacea con la Carta d’Identità Elettronica!
*****
Presentarsi all’appuntamento con:
• 1 fototessera recente (max 6 mesi)
• Carta d’Identità cartacea
• Tessera Sanitaria;
• € 22,00 per diritti di emissione del documento da pagare tramite bancomat/carta di credito o bollettino pago PA.