Accesso agli atti amministrativi

  • Servizio attivo

​Il servizio consente ai cittadini di richiedere l'accesso a documenti e atti amministrativi, come previsto dalla Legge 241/1990

A chi è rivolto

Ogni cittadino può formulare richiesta di ACCESSO AGLI ATTI.

Manerbio

Descrizione

Ai sensi e per gli effetti della Legge 07.08.1990, n. 241 e del “Regolamento comunale per il diritto di accesso agli atti e ai documenti amministrativi” approvato con delibera C.C. n.52 del 08/10/2002, ogni cittadino può formulare richiesta di ACCESSO AGLI ATTI, finalizzata a:

  • prendere visione;
  • avere copia semplice;
  • avere copia autenticata;

di documenti o atti amministrativi.

Come fare

La presentazione della richiesta si effettua compilando e sottoscrivendo il modulo allegato, che deve essere inoltrato all’Ufficio Protocollo del Comune (consegnandolo a mano, spedendolo tramite servizio postale, trasmettendolo via fax o inviandone la scansione via e-mail) allegando sempre fotocopia della carta d’identità del richiedente.
Si sottolinea l’importanza dell’indicazione della motivazione per la quale si chiede l’accesso, in quanto possono essere accolte solo le richieste fatte da soggetti che abbiano un effettivo interesse a prendere visione od ottenere copia degli atti e documenti.

I costi per l’accesso agli atti sono indicati nella tabella allegata

Cosa si ottiene

Accesso agli atti amministrativi

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Le norme che regolano il diritto di accesso ai documenti amministrativi  sono:

1. Legge 241/90 e s.m.-  Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi

2. Regolamento per la disciplina di Accesso ai Documenti Amministrativi

3. D.Lgs. 82/2005 e s.m. - Codice Amministrazione Digitale

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito