A chi è rivolto
Requisito fondamentale per richiedere la residenza è abitare effettivamente nel Comune di Manerbio al nuovo indirizzo dichiarato all'Anagrafe
Come trasferire la residenza da altro Comune o effettuare un cambio di indirizzo all'interno del Comune di Manerbio
Requisito fondamentale per richiedere la residenza è abitare effettivamente nel Comune di Manerbio al nuovo indirizzo dichiarato all'Anagrafe
A decorrere dall'1 febbraio 2022, è attivo il nuovo servizio online che permette ai cittadini, registrati in ANPR, di presentare la dichiarazione di cambio di residenza, con immediatezza, direttamente da casa, mediante accesso al portale ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente).
Per l'utilizzo del nuovo servizio, il cittadino dovrà accedere al portale ANPR, nell'area dedicata ai Servizi al cittadino, con la propria identità digitale: CIE (carta identità elettronica), CNS (carta nazionale dei servizi) o SPID (sistema pubblico d'identità digitale) e compilare la dichiarazione anagrafica seguendo le indicazioni della Guida alla compilazione di una dichiarazione pubblicata nella sezione Residenza del portale.
---
In alternativa, il servizio viene erogato utilizzando l'apposito modulo dichiarazione di residenza (vedi in fondo alla pagina) da inviare con una delle seguenti modalità:
L'ufficio anagrafe, al momento della ricezione della dichiarazione di residenza rilascia (o trasmette) al richiedente apposita comunicazione di avvio di procedimento di iscrizione anagrafica. Ai sensi dell'art. 5 del Decreto Legge n. 5/2012, convertito con modificazioni dalla Legge n. 35/2012, l'iscrizione anagrafica si perfeziona entro due giorni lavorativi dalla dichiarazione resa o inviata. L'ufficio procede poi ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l'iscrizione anagrafica che si considera confermata qualora siano trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata e non sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti ex art. 10-bis della Legge n. 241/1990 (c.d. preavviso di rigetto dell'istanza).
Si ricorda che la trasmissione telematica è consentita ad una delle seguenti condizioni:
Al modulo deve essere inoltre allegata:
Se il richiedente desidera che vengano aggiornati con il nuovo indirizzo anche la patente ed il libretto di circolazione dovrà compilare i campi del modulo di dichiarazione di residenza relativi alla patente ed ai veicoli. All'atto della dichiarazione di residenza è necessario specificare le generalità di un componente della famiglia ed indicare la sussistenza o meno di rapporti di coniugio, parentela, affinità, adozione, tutela o di vincoli affettivi con i componenti della famiglia già residente.
Le dichiarazioni relative ai minori possono essere presentate solamente da chi ne esercita la potestà o tutela.
L'Ufficio, per definire la pratica di iscrizione, può richiedere ogni altro documento ritenuto necessario.