Progetto "Adotta un area verde"

Rivolto a tutti i cittadini, singoli o in forma associativa regolarmente iscritta, l’Amministrazione permette l’adozione di un’area verde cittadina per incentivare la partecipazione della cittadinanza alla cura e manutenzione degli spazi pubblici.
Data:

09/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© n.d. - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

-       A chi è rivolto

A tutti i cittadini, singoli o in forma associativa regolarmente iscritta.

 

-       Descrizione

L’Amministrazione permette l’adozione di un’area verde cittadina per incentivare la partecipazione della cittadinanza alla cura e manutenzione degli spazi pubblici; le aree date in adozione mantengono le funzioni ad uso pubblico, in base alle destinazioni stabilite dagli strumenti urbanistici vigenti.
Le forme di collaborazione, da effettuare a propria cura e spesa, senza alcun corrispettivo  e secondo le modalità stabilite dal comune:

  • apertura e chiusura giornaliera dei cancelli a delimitazione dell’area, ove presenti;
  • pulizia e rimozione dei rifiuti;
  • sorveglianza da effettuarsi nelle sole ore di apertura;
  • controllo periodico e semplice segnalazione di disservizi, danni ed anomalie;
  • manutenzione ordinaria delle aree a verde comprendente tutti gli interventi di giardinaggio dei tappeti erbosi (sfalci), i massivi arbustivi, i cespugli, le siepi ecc.;  

 

Ed inoltre, facoltativamente:

  • la realizzazione di opere, l’installazione di manufatti arredi e/o cartellonistica secondo le indicazioni specifiche e l’approvazione di dettagliati progetti;
  • offerta ai frequentatori dell’area in oggetto di servizi di volontariato inerenti proprie attitudini e/o attività, secondo la normativa vigente e le indicazioni specifiche;
  • la messa a dimora di materiale vegetale secondo le indicazioni specifiche e l’approvazione di dettagliati progetti;
  • la collaborazione per la realizzazione, nell’area interessata, di iniziative legate al corretto uso del verde, alla sensibilizzazione ambientale e alla promozione sociale, organizzate dal Comune;
  • l'allestimento dell’area con particolari manufatti e/o addobbi in occasione di particolari eventi secondo le indicazioni specifiche e l’approvazione di dettagliati progetti.

 

Come fare

Per comunicare la propria disponibilità ad adottare un'area verde deve essere utilizzato l’apposito modulo reperibile, da consegnare in carta semplice all’Ufficio Protocollo  oppure da inviare via email all'indirizzo protocollo@pec.comune.manerbio.bs.it.

 

Tutta la documentazione relativa al progetto, compreso il modulo di adesione, è reperibile a fondo pagina. 

 

Cosa serve

Compilare l’apposito modulo e consegnarlo unitamente ai seguenti allegati:

  • copia di un documento di identità.
  • copia del proprio codice fiscale.
  • planimetria dell'area verde.
  • progetto di manutenzione.
  • bozza di accordo di adozione sottoscritto per adesione

 

Cosa si ottiene

Il soggetto richiedente acquisisce l'affidamento temporaneo dell'area verde, previo accordo con il Comune in merito alle azioni e alle attività che il soggetto si impegna a realizzare nell'area verde stessa.

 

Tempi e scadenze

Non vi sono vincoli temporali relativi alle richieste di adozione. L'adozione comunque può avere una durata massima non superiore a 5 anni.

 

Costi

La richiesta di adozione è gratuita.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025 17:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito