Municipio di Manerbio

Il palazzo storico sede del comune

© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Palazzo

Il Palazzo Luzzago Di Bagno è un edificio storico di Manerbio realizzato nel XVIII secolo dall'accorpamento di due fabbricati contigui risalenti al primo Seicento, costruiti dalla nobile famiglia Luzzago.
Ceduto nel 1908 dalla famiglia Di Bagno al Comune di Manerbio, è attualmente sede del municipio. L'ala laterale del palazzo, un tempo adibita a foresteria, ospita attualmente la Biblioteca Civica e il Museo Civico. La cavallerizza, situata sul lato meridionale, è stata trasformata in Teatro Civico.

Servizi

Giustizia e sicurezza pubblica

Richiesta risarcimento danni

L’Ente risarcisce i danni, alla persona o alle cose, per i quali è ravvisabile la responsabilità del Comune.

Ulteriori dettagli
Ambiente

Segnalazioni TARI e Igiene Urbana

​Il servizio consente ai cittadini di segnalare problematiche relative alla TARI e all'igiene urbana, contattando il Numero Verde o visitando il sito

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Separazione, divorzio e annullamento dell'atto di matrimonio

Separazione, divorzio e annullamento dell'atto di matrimonio

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizio di certificati anagrafici online per gli avvocati

È ora disponibile il servizio che consente di richiedere e ottenere certificati anagrafici direttamente online dal portale ANPR

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

La struttura è provvista di rampa d’accesso per disabili, servoscala con pedana e ascensore

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Sede di

Amministrazione

Ufficio Anagrafe

L'ufficio Anagrafe gestisce i registri anagrafici, le dichiarazioni di residenza e il rilascio di certificati anagrafici e documenti d'identità

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio Bilancio Controllo di Gestione

Responsabile del Controllo di Gestione e del Bilancio comunale

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio Cultura Politiche Giovanili e Promozione del Territorio

​L'Ufficio promuove iniziative culturali, educative e di valorizzazione del territorio, organizzando eventi, corsi e attività per la comunità

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio Ecologia Ambiente e Servizi Cimiteriali

L'Ufficio Ecologia, Ambiente e Servizi Cimiteriali gestisce la raccolta differenziata, la manutenzione ambientale e i servizi cimiteriali

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito