Municipio di Manerbio

Il palazzo storico sede del comune

© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Palazzo

Il Palazzo Luzzago Di Bagno è un edificio storico di Manerbio realizzato nel XVIII secolo dall'accorpamento di due fabbricati contigui risalenti al primo Seicento, costruiti dalla nobile famiglia Luzzago.
Ceduto nel 1908 dalla famiglia Di Bagno al Comune di Manerbio, è attualmente sede del municipio. L'ala laterale del palazzo, un tempo adibita a foresteria, ospita attualmente la Biblioteca Civica e il Museo Civico. La cavallerizza, situata sul lato meridionale, è stata trasformata in Teatro Civico.

Modalità di accesso

La struttura è provvista di rampa d’accesso per disabili, servoscala con pedana e ascensore

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Sede di

Commissioni consiliari

Commissione II - Urbanistica, attività produttive, lavoro, commercio, sviluppo economico, promozione del territorio e viabilità

NOMINA: DELIBERAZIONE C.C. N. 27 DEL 27 GIUGNO 2023
SCADENZA: FINE MANDATO

Ulteriori dettagli
Commissioni consiliari

Commissione III - Servizi sociali, pari opportunità, salute e personale

NOMINA: DELIBERAZIONE C.C. N. 27 DEL 27 GIUGNO 2023
SCADENZA: FINE MANDATO

Ulteriori dettagli
Commissioni consiliari

Commissione IV - Pubblica istruzione, cultura, sport e politiche giovanili

NOMINA: DELIBERAZIONE C.C. N. 27 DEL 27 GIUGNO 2023
SCADENZA: FINE MANDATO

Ulteriori dettagli
Commissioni consiliari

Commissione per il paesaggio

Dal 2008 il Comune è dotato della Commissione per il Paesaggio in base all'articolo 81 della Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12. Ha sostituito di fatto la Commissione Edilizia, non più obbligatoria.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito