Municipio di Manerbio

Il palazzo storico sede del comune

© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Palazzo

Il Palazzo Luzzago Di Bagno è un edificio storico di Manerbio realizzato nel XVIII secolo dall'accorpamento di due fabbricati contigui risalenti al primo Seicento, costruiti dalla nobile famiglia Luzzago.
Ceduto nel 1908 dalla famiglia Di Bagno al Comune di Manerbio, è attualmente sede del municipio. L'ala laterale del palazzo, un tempo adibita a foresteria, ospita attualmente la Biblioteca Civica e il Museo Civico. La cavallerizza, situata sul lato meridionale, è stata trasformata in Teatro Civico.

Servizi

Autorizzazioni

Accesso agli atti amministrativi

​Il servizio consente ai cittadini di richiedere l'accesso a documenti e atti amministrativi, come previsto dalla Legge 241/1990

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Accesso agli atti settore edilizia privata

Il servizio permette l'accesso agli atti relativi a pratiche edilizie private, con modulistica, costi e modalità di richiesta

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Addizionale comunale IRPEF (2025)

La compartecipazione all’addizionale comunale all’IRPEF è regolata dal Decreto Legislativo n. 360 del 29 agosto 1998 e successive modifiche.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Anagrafe - Carta di identità elettronica (CIE)

La carta d'identità elettronica (C.I.E.) è il documento rilasciato dallo Stato italiano tramite i Comuni che attesta l'identità della persona

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

La struttura è provvista di rampa d’accesso per disabili, servoscala con pedana e ascensore

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Sede di

Aree amministrative

Area Servizi alla Persona

Responsabile Marina Staurenghi

Ulteriori dettagli
Aree amministrative

Area Tecnica

Responsabile Francesca Galoforo

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Commissione

Il Consiglio comunale istituisce nel suo ambito le Commissioni Consiliari permanenti per materia, o gruppi di materie affini o complementari, con compiti istruttori o di controllo.

Ulteriori dettagli
Commissioni consiliari

Commissione I - Affari generali, bilancio, tributi, personale e problemi legati alla organizzazione burocratica dell'ente

NOMINA: DELIBERAZIONE C.C. N. 27 DEL 27 GIUGNO 2023
SCADENZA: FINE MANDATO

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito